Sostituti del pasto: guida alla scelta

I sostituti del pasto sono diventati, negli ultimi tempi, molto popolari tra le persone che cercano una soluzione semplice per perdere peso. Questi prodotti, disponibili in una vasta gamma di marche, possono rimpiazzare un pasto principale in quanto sono nutrizionalmente bilanciati.

I sostituti del pasto possono pertanto presentarsi sotto forma di frullati (una polvere che viene mischiata con acqua o latte) o sotto forma di barrette arricchite di proteine, carboidrati, grassi e sali minerali. Molto richiesti sono anche i pasti sostitutivi salati o pasti sostitutivi vegani che molte aziende stanno inserendo tra le loro offerte.

Questa tipologia di prodotti è stata studiata principalmente per promuovere la perdita del grasso in eccesso, ma vi sono anche dei pasti sostitutivi che aiutano ad aumentare la forza e la resistenza allo sforzo. La composizione nutrizionale di questi prodotti può subire delle piccole variazioni a seconda delle marche, ma sempre all’interno di determinate linee guida.

Pasti Sostitutivi per Dimagrire

Come è stato già detto in precedenza l’utilizzo principale dei pasti sostitutivi dimagranti è quello di aiutare le persone a perdere peso, ma vi sono anche anche alcune tipologie di sostituti dei pasti che sono studiati per gli sportivi e sono in grado di garantire un ottimale recupero muscolare post allenamento. L’utilizzo di questi prodotti può aiutare a creare quel deficit calorico indispensabile per la perdita di peso.

Ridurre il peso corporeo è infatti molto importante per tutti coloro che soffrono di diabete di tipo 2, nei quali l’insulina non funziona come dovrebbe e i livelli di glucosio nel sangue aumentano.

Se il peso corporeo ritorna sui livelli ottimali avremo anche una diminuzione del tessuto adiposo, in particolare di quello concentrato nell’area addominale, di conseguenza noteremo anche un abbassamento del livello degli zuccheri nel sangue e si ridurrà così il rischio di complicanze.
Oltre alla perdita di peso, i pasti sostitutivi offrono altri numerosi vantaggi, un esempio è il fatto che sono estremamente comodi da conservare e trasportare, per non parlare del fatto che possono essere consumati molto rapidamente, in particolare nel caso dei sostitutivi del pasto in polvere.

Inoltre non scompensano l’organismo perché apportano comunque un’adeguata quantità di vitamine e di Sali minerali. I pasti sostitutivi portano con sé tutti i vantaggi di un pasto che si prepara in fretta e si conserva per molto tempo.

I pasti sostitutivi dimagranti sono facilmente reperibili nella propria città, infatti se accostati ad una dieta equilibrata ed uno stile di vita sano ed attivo possono aiutare veramente tanto nel raggiungimento dei propri obbiettivi di linea fisica.

Pasti sostitutivi in farmacia

Come abbiamo già detto prima, i pasti sostitutivi sono facilmente reperibili nella propria città, in caso contrario si ha comunque una valida alternativa.

Il primo luogo dove si possono sicuramente trovare i pasti sostitutivi migliori è la farmacia, di solito ci si trovano varie marche e formati con gusti e prezzi che possono variare, inoltre il farmacista ed il vostro medico potranno aiutarvi nella scelta del prodotto che fa più al caso vostro.

I formati sotto cui possiamo trovare gli integratori sostituenti i pasti sono: in polvere da assumere così com’è oppure da aggiungere ad acqua o ai frullati, in barrette energetiche, snack e biscotti.

Nel caso in cui i prodotti offerti delle farmacie vicine a voi non soddisfi le vostre aspettative o non abbia i prodotti consigliati dal medico, si può ricorrere all’acquisto online su siti di negozi specializzati oppure degli stessi produttori oppure sul negozio online più famoso al mondo di cui non faremo il nome. L’acquisto online è una validissima alternativa a quello fisico, in quanto i prodotti arriveranno direttamente a casa, nelle condizioni che ci si aspetta, se non meglio, e in tempi piuttosto veloci, le recensioni ne sono la garanzia.

Pasti Sostitutivi fatti in casa

È possibile preparare pasti sostitutivi dimagranti in casa per ottenere i risultati che tanto si desiderano. Per preparare un pasto sostitutivo basta avvalersi di una macchina estrattrice di succo oppure di un frullatore e della frutta e verdura che più vi piace, così da non rinunciare al gusto. È bene ricordarsi che verdura e frutta per questo tipo di preparazioni vanno scelte, oltre in base ai propri gusti, anche n base alla stagionalità, così da garantirvi un pasto della miglior qualità possibile.

Per fare in modo che il pasto sia più sostanzioso e mantenere lo sguardo fisso sull’obbiettivo che ci si è prefissati, basta aggiungere delle mandorle o dei fiocchi d’avena, questi garantiranno che il pasto sia leggero ma nutriente e sano.

Inoltre è bene non dimenticare di aggiungere un vasetto di yogurt al composto di frutta, serve a dare il giusto sostegno di calcio alla nostra dieta.

Ricordiamo, inoltre, che i pasti sostitutivi acquistati in farmacia, negozi specializzati o direttamente dai fornitori sono decisamente migliori rispetto ai pasti di sostituzione preparati in casa, questo perché nel preparare questo tipo di pasti a casa si può incorrere in errori di dosaggio, invece i pasti sostitutivi che si acquistano sono preparati con dosi praticamente perfette che garantiscono i risultati promessi, cosa che i pasti fatti a casa non possono fare.

In ogni caso, se siete tentati di prepararvi un pasto sostitutivo dimagrante a casa, ecco una ricettina adatta con le sue varie opzioni. Da tenere in conto che per ogni tipo di ingrediente ne va scelto soltanto uno.

Ricetta Pasto Sostitutivo

Ingrediente liquido: 150 ml di latte di soia, mandorla, nocciola oppure d’avena senza zuccheri aggiunti oppure latte scremato, va bene anche senza lattosio

Frutto: 40 grammi di banana oppure 80 grammi di pera, mela, prugne fresche, pesche, ananas, fragole, kiwi o frutti di bosco a scelta

Verdura: 70 grammi di barbabietola o carota, oppure 150 grammi di sedano, finocchi o cetrioli, oppure 100 grammi d lattuga, rucola, spinaci o zucchine crude, la verdura deve essere rigorosamente cruda

Ingrediente grasso: 6 mandorle, 7 pistacchi, un cucchiaino colmo di farina di cocco, di chips di cioccolato o di cacao amaro, oppure 5 grammi di burro di arachidi oppure 25 grammi di avocado

Ingrediente proteico: 150 grammi di yogurt bianco greco scremato senza zucchero, yogurt di soia bianco senza zucchero oppure albume d’uovo pastorizzato 100 grammi di fiocchi di latte, oppure 130 grammi di tofu seta o vellutato bianco oppure 70 grammi di tofu classico

Facoltative sono le spezie come ad esempio la cannella in polvere o lo zenzero.

Ai vari ingredienti va aggiunta poca acqua, va bene anche ghiaccio, per rendere il frullato più liquido o spumoso, questo varia in base al gusto personale.

Una volta frullato, il tutto va messo in una ciotola adeguata alla porzione che si andrà a mangiare.