Raggiungere la forma fisica perfetta può risultare difficile, soprattutto per gli amanti del cibo che proprio non riescono ad abbandonare le vecchie abitudini. Per chi desidera un fisico scolpito e tonico è possibile ovviare a questo problema orientandosi su pasti sostitutivi in polvere. In questa pagina cercheremo di capire cosa sono e come assumerli per ottenere i migliori risultati.
Pasti Sostitutivi in polvere: cosa sono?
I pasti sostitutivi in polvere sono integratori alimentari, nascono allo scopo di sostituire i pasti principali, ma a differenza di quest’ultimi anziché essere solidi si presentano come polvere solubile. Pur presentandosi in una consistenza diversa, i posti sostitutivi in polvere, offrono all’organismo il giusto fabbisogno in quanto ricchi di sali minerali e vitamine.
Pasti sostitutivi in polvere per dimagrire
I pasti sostitutivi dimagranti sono l’ideale per chi vuole perdere peso, in quanto diminuiscono l’assunzione giornaliera di calorie, rendendo più rapido il “catabolismo del tessuto adiposo”; affinché questi prodotti abbiano effetto è importante collocarli in una corretta alimentazione e molta attività fisica. I pasti sostitutivi, rimpiazzando i pasti principali svolgono un ruolo molto importante e sono l’ideale soprattutto per chi non è in grado di organizzare al meglio la propria alimentazione.
Pur essendo dei semplici pasti sostitutivi, il sapore è piacevole e l’apporto di vitamine e calorie è sufficiente per ottenere un buon apporto energetico. L’assunzione dei pasti sostitutivi deve seguire delle regole ben precise, altrimenti si rischierebbe di causare danni irreversibili all’organismo, difatti, pur essendo dei sostitutivi dei pasti principali non possono rimpiazzare più di due pasti al giorno. Gli altri pasti delle giornata devono essere equilibrati e dietetici, solo in questo modo è possibile ottenere dei risultati. Ecco un esempio di piano alimentare abbinato ai pasti sostitutivi:
– Mattino: prediligere una tazzina di caffè, o in alternativa orzo, rigorosamente senza zucchero per non più di tre volte al giorno;
– Spuntino: qualche noce o uno yogurt con pochi zuccheri;
– Pranzo: pasto sostitutivo al gusto che si preferisce;
– Spuntino: dopo l’assunzione di un pasto sostitutivo è consigliato prediligere uno spuntino carico di proteine che diano l’energia necessaria; l’ideale è 100 grammi di bresaola o fesa di tacchino.
– Cena: è consigliato orientarsi o su un pasto sostitutivo o su un semplice pasto in forma solida, l’importante è che quest’ultimo sia ben equilibrato. Assumere pasti sostitutivi, non giustifica l’assunzione di cibo spazzatura, quest’ultimo vanificherebbe tutti i sacrifici fatti.
Pasti Sostitutivi in polvere: la loro preparazione
I pasti sostitutivi in polvere, vengono venduti in barattoli caratterizzati da tappi che sigillano in modo eccellente il prodotto per evitare la fuoriuscita. In base alle proprie preferenze è possibile scegliere diversi gusti: vaniglia, cioccolato, fragola, alla banana e via discorrendo.
La preparazione di questo prodotto è molto semplice e intuitiva ed è l’ideale anche per chi, a causa del ritmi frenetici, non ha tempo di preparare un pasto completo, sono caratterizzati da un’elevata conservabilità e traspirabilità. La fase di preparazione è molto rapida: all’interno di ogni confezione è presente un dosatore, attraverso il quale si sceglie la quantità che si preferisce, per poi unirlo al latte o all’acqua e shakerare il tutto, affinché possa amalgamarsi per bene il prodotto. La quantità da utilizzare è personale e ciò implica che non potrà andare bene per un’altra persona. Dunque, prima di cimentarsi in questo nuovo e alternativo piano alimentare è consigliato consultare un medico affinché possa indicare le quantità da scegliere in base alle proprie esigenze e agli obiettivi da raggiungere. Ridurre o aumentare le quantità più del dovuto, potrebbe comportare dei gravi danni al fisico.
Prezzi e conclusioni
Il web è ricco di numerosi prodotti ma è consigliato acquistare i pasti sostitutivi in polvere in farmacia, chiedendo aiuto anche agli esperti del settore. I prezzi variano in base ai gusti che si sceglie e alla quantità, in linea generale si parte da un minimo di 10 € fino ad un massimo di 50€.
I vantaggi dei pasti sostitutivi sono numerosi, basti pensare anche all’apporto di fibre che donano al corpo o ai numerosi amminoacidi essenziali. Insomma, i pasti sostitutivi sono una valida idea per chi vuole raggiungere obiettivi che sembrano essere irraggiungibili. I pasti sostitutivi diminuiscono il senso della fame, evitando in questo modo a chi ne fa uso di mangiare più del dovuto, annullando i benefici di questo piano alimentare. Pur incidendo sul lato psicologico, poiché è un cambiamento radicale, sono una valida soluzione per chi vuole intraprendere un nuovo cammino e cambiare il proprio aspetto fisico.